Radicchio invernale 2016
Lunedì presso il mercato ortofrutticolo di Brondolo e Rosolina inizia il conferimento da parte dei produttori del primo radicchio invernale (fresco) raccolto nella zona di Chioggia (e limitrofe).
Si prevedono per i primi giorni quantità “da campione” nell’ordine di qualche bancale per poi di giorno in giorno aumentare e arrivare in piena produzione intorno a metà del mese di Settembre. Da una breve ispezione in campagna il radicchio locale promette bene, ha un aspetto sano e un colore rosso vivo.
La raccolta continuerà poi per tutto il periodo invernale e il prodotto sarà visionabile giornalmente presso i mercati alla produzione.
Sempre circa a metà del mese di Settembre è previsto l’inizio della raccolta dei produttori che operano con noi presso lo stand Opo Veneto all’interno dell’ortomercato di Brondolo; da metà ottobre circa poi inizierà la raccolta anche nella zona di Codigoro e del basso ferrarese con punto di riferimento il magazzino della Soc. Agr. Benazzi S.S..
Su entrambe le logistiche viene offerta la disponibilità di programmazione di quantità di prodotto a condizioni già definite; il prodotto viene raccolto in campagna non a completa maturazione, ben pulito dalle foglie esterne, con fondello raso già su imballaggio del cliente (cassa o bins) o imballaggio a perdere, stoccato in magazzino, refrigerato e caricato a temperatura controllata. Nel caso sia necessario un’ulteriore lavorazione la merce stoccata in frigo viene toilettata eliminando le prime foglie esterne e rinnovando il taglio alla radice, sempre ed esclusivamente lavorando da asciutto.
Ogni singolo pallet o bins viene etichettato in entrata in magazzino e in uscita, garantendo così la completa tracciabilità del prodotto.
Tutte le aziende sono certificate GLOBAL GAP e QS, Benazzi inoltre ha aderito al modello GRASP mentre per i produttori di Chioggia quest’ultimo sarà disponibile dalla primavera 2017. Analisi e qualunque documentazione richiesta sui lotti di terreno è sempre resa disponibile agli acquirenti.
In questi ultimi giorni le aziende stanno terminando la fase di trapianto delle varietà tardive di radicchio che saranno destinate ad essere stoccate in frigo per riuscire a dare la continuità ai clienti ed arrivare alla produzione primaverile; il programma delle varietà è il seguente:
- Settembre: radicchio rosso tondo varietà tradizionale (disponibile solo su zona Chioggia)
- Ottobre: radicchio rosso tondo varietà tradizionale, ibrido Leonardo, radicchio rosso lungo precoce
- Novembre: radicchio rosso tondo varietà tradizionale, ibrido Leonardo, ibrido Raffaello, radicchio rosso lungo precoce, pan di zucchero varietà Uranus, radicchio variegato varietà Galileo
- Dicembre: radicchio rosso tondo varietà tradizionale, Corelli, Canaletto
- Gennaio: radicchio rosso tondo varietà tradizionale, Canaletto, Rubro
- Febbraio: radicchio rosso tondo varietà tradizionale, Rubro
- Marzo: Rubro
- Aprile (fino a circa il 10): Rubro (frigoconservazione)
per poi ricominciare su zona Chioggia con il prodotto primaverile e cercando di garantire la continuità del prodotto per tutto l’arco dell’anno.
No comments